Come scelgo la location?

Eh questo si che è un bel dilemma!!!

Dipende da molti fattori... Prima di tutto bisogna considerare il Budget che si ha disposizione, il numero indicativo di invitati e in base a questo valutare spazi interni ed esterni, il tutto abbinato al vostro stile!!! 

Il budget: è molto importante fare questa valutazione e capire quanto vogliamo investire in questo. Bisogna tenere presente una serie di fattori: scegliendo una location avremo il costo del noleggio che andrà a sommarsi al costo a persona che dovremo affrontare con il Catering che ci farà il servizio; questo tipo di connubio non lo avremo invece con un Ristorante che solitamente conteggia il costo a persona... Dico solitamente perché alcuni Ristoranti hanno un prezzo per avere "l'esclusiva" della giornata, cioè che in quel giorno sarà tutto a vostra disposizione e sarà chiuso al pubblico.

Sarà quindi fondamentale avere tutte le informazioni per poter poi valutare quale soluzione è più adatta alle vostre esigenze e possibilità!

Gli invitati: avere un idea abbastanza chiara del numero di invitati vi permetterà di capire se la location che tanto vi piace ha la capienza necessaria... Sia con il piano A (il bel tempo), sia il piano B (brutto tempo). Non fatevi cogliere impreparati: avere un solido piano B farà sì, che nonostante il meteo, potrete mettere in atto tutto ciò che avete pensato per rendere ancora più unico il vostro giorno!

Lo stile: la location farà da sfondo a quello che si preannuncia un giorno indimenticabile, per voi e per i vostri invitati. Sarà poi anche il vostro tocco personale a completarlo nel rappresentarvi: dagli allestimenti, alle decorazioni floreali, alla mise en place e a tutti quei dettagli che vorrete inserire per allietare e divertire i vostri amici, parenti e colleghi. Pertanto è fondamentale avere un idea dello stile che vorrete rappresentare, di seguito alcuni stili: classico, elegante, romantico, country-chic, agreste, botanico, bohemien, shabby-chic, industrial...e tutto ciò che la vostra fantasia e creatività vi suggerisce! 

Affidarsi ad un/una Wedding Planner è utile anche per questo! Monitorare e gestire con voi il budget, conosce le location o ha l'occhio professionale delle potenzialità, può fare ordine di tutte le vostre idee o farvi un progetto personalizzato; eviterete di cadere in errori fatali di dispendio di denaro, energie e tempo, oltre ad avere il rischio di un risultato che appaia scoordinato, pacchiano o non curato! 


Commenti

Post popolari in questo blog

Chi Sono...